I benefici di una relazione sana e appagante
Pubblicato il 07-04-2023
Ascolta l'articolo
I benefici di una relazione sana e appagante
Le relazioni umane sono una parte essenziale della nostra vita, forse la più importante.
Tutto quello che facciamo, in fondo lo compiamo avendo nella nostra interiorità una riferibilità ad uno o più rapporti per noi significativi.
Nasciamo all’interno di relazioni, veniamo cresciuti, educati attraverso i rapporti; anche la continuità della nostra identità dipende dalla continuità delle nostre relazioni.
L’altro, reale o immaginato, nel presente, nel passato o nel futuro c’è sempre e condiziona il modo in cui ci sentiamo, come pensiamo e come ci comportiamo.
Le relazioni sono vitali e riuscire a vivere una relazione sana ed appagante può avere anche numerosi benefici sulla propria salute mentale e fisica.
Innanzitutto, può fornire un senso di sicurezza ed appartenenza che aiuta a ridurre lo stress e l'ansia. Le relazioni significative ci offrono un sostegno emotivo e pratico che ci aiuta a superare le difficoltà, aumentando la nostra resilienza e la capacità di far fronte alla vita quotidiana.
Inoltre, le relazioni appaganti possono migliorare la nostra autostima e la nostra autopercezione. Quando siamo amati e apprezzati, ci sentiamo valorizzati e riconosciuti, il che può aiutare a ridurre l'autocritica e la negatività.
Una relazione sana può anche aiutare a migliorare la nostra capacità di comunicare e di risolvere i conflitti, il che è fondamentale per la nostra salute mentale.
Quando una relazione è appagante anche il nostro corpo sta meglio: diversi studi hanno dimostrato che le persone in relazioni appaganti tendono ad avere una migliore salute cardiovascolare, un sistema immunitario più forte e una maggiore longevità.
Ma attenzione, non tutte le relazioni sono positive.
Le relazioni tossiche e abusive possono avere l'effetto opposto, causando stress, ansia e depressione. È importante riconoscere i segnali di una relazione malsana e cercare aiuto quando necessario.
Come riconoscere una relazione disfunzionale?
Una relazione malsana può avere molte caratteristiche negative, tra cui la mancanza di rispetto reciproco, la mancanza di comunicazione, la mancanza di empatia e la mancanza di fiducia. Inoltre, una relazione malsana può essere caratterizzata da comportamenti abusivi, come il controllo, l'isolamento, la manipolazione e la violenza fisica o verbale.
Questi comportamenti possono avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica portando a problemi come l'ansia, la depressione, l'isolamento sociale, la bassa autostima e la malattia fisica.
In generale, è importante evitare le relazioni tossiche e allo stesso tempo cercare di costruire relazioni sane e positive.
In sintesi, una relazione sana ed appagante può avere numerosi benefici sulla salute mentale e fisica, tuttavia, è importante riconoscere che non tutte le relazioni sono positive e che è fondamentale riconoscere i segnali di una relazione malsana.
Non sempre si riesce a gestire tutto questo da soli.
I rapporti interpersonali coinvolgono molti aspetti della nostra persona, molto spesso inconsci, e non sempre si riesce ad avere chiarezza sui propri vissuti.
Mai come in questi casi a mio parere è vero il detto: “prevenire, è meglio che curare”.
Prendersi cura di sé stessi, capirsi, conoscersi, è il modo migliore per scegliere bene ed evitare di trovarsi in situazioni deleterie per la propria salute psicofisica e per la propria vita affettiva.
A presto,
Stefano